Molto spesso
si fa un’enorme confusione tra “terapie infiltrative profonde” (intrarticolari
o non) e “mesoterapie”.
Le prime
sono quelle che usiamo soprattutto nelle grandi articolazioni (prevalentemente ginocchio
e spalla) dove vengono inoculati o farmaci corticosteroidi, o farmaci
viscosupplementativi in caso di artrosi.

essere praticata solo da personale medico qualificato. Non esiste infatti, a mio avviso, la figura del “mesoterapista” che attua delle terapie prescritte da altri. Tale terapia deve infatti essere proposta e praticata dagli stessi sanitari, specialisti della materia, che dopo una attenta visita e diagnosi possono praticare le inoculazioni intradermiche. Successivamente ad un'attenta anamnesi, vanno valutate possibili interazioni tra farmaci, inserendo eventualmente il trattamento mesoterapico in un programma terapeutico che veda la complementarietà di altre fisio-terapie (manuali o strumentali) effettuate da altre figure professionali. La mesoterapia pertanto è una importante componente del nostro bagaglio terapeutico, lungi dal far parte della cosiddetta “altra medicina” può essere acclusa nel novero della clinica medica, attuata da medici specialisti esperti nel campo ortopedico e fisiatrico.
Dott. Luigi Girvasi
Nessun commento:
Posta un commento